COME SI ACCEDE ALL'ALBO: I DIPLOMATI

L'accesso all'Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è altresì consentito ai diplomati in agraria, sia del vecchio che del nuovo ordinamento; i diplomi validi sono i seguenti:


> Agrotecnico
> Perito Agrario
> Tecnico in "Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale"
> Tecnico in "Agraria, agroalimentare e agroindustria"

Per accedere agli esami abilitanti questi soggetti devono avere:

- svolto diciotto mesi di pratica professionale certificata;

- oppure, prestato per almeno 18 mesi attività tecnica subordinata con mansioni tipiche della professione;

- oppure, frequentato un corso IFTS di almeno tre semestri, purché riconosciuto dall’Albo;

- oppure, frequentato un corso presso un ITS-Istituto Tecnico Superiore con indirizzo coerente con la professione (ai sensi dell'art. 1 comma 52 della legge 13 luglio 2015 n. 107);

- oppure, avere conseguito una coerente laurea o diploma universitario o frequentato una scuola diretta a fini speciali;

qualora un soggetto non concluda per intero uno dei percorsi suddetti ha facoltà di sommarli fra loro, per raggiungere globalmente il requisito dei 18 mesi richiesti per la partecipazione agli esami.